Informazioni utili

Dove Mangiare

Durante i giorni del Festival sarà disponibile un servizio di ristorazione vario per tipologia di menù e costi, realizzato con prodotti di qualità, del territorio e di stagione:

Su prenotazione

Ristorante Farris Casa Puddu

Trattoria Da Zia Luciana

Punto Ristoro

Chiosco Presso il

Cena Aggiungi un posto a tavola

Pranzo domenica 21 settembre

Senza prenotazione

Bar, Spazi e Vie del Centro.

Dove Dormire

Durante i giorni del Festival, Siddi e la Marmilla accolgono i visitatori con la loro tipica ospitalità.
Nel paese sono presenti diversi B&B caratteristici, ideali per chi desidera vivere l’atmosfera autentica della comunità, e nel territorio circostante si trovano strutture ricettive, agriturismi e case vacanza immerse nella natura e nella tranquillità.

Un’occasione per unire la partecipazione al Festival a un soggiorno piacevole, scoprendo paesaggi unici, tradizioni e il calore dell’accoglienza locale.

Spazi Durante il Festival

Il Festival si svolge in forma diffusa, animando piazze, vie e luoghi simbolici di Siddi.
Durante le giornate di Appetitosamente i visitatori possono vivere esperienze diverse e complementari

MOSTRA MERCATO. Piazza L. Da Vinci e vie del centro

L’altro mercato. Il bello del fare
Con i produttori e gli artigiani di Siddi e della Sardegna.

LUOGHI D’INTERESSE. A Siddi e nel suo territorio

Squisitezze siddesi
Una comunità ed il suo patrimonio

ZONE RELAX

Un luogo dove mangiare, bere e chiacchierare in amicizia.

Un’area dove rilassarsi all’ombra, mangiare, bere, riposarsi, stare in compagnia.

Appetitosamente

E’ organizzato dal Comune di Siddi, dal Comitato Ap-petitosamente 2021, dalla Cooperativa Villa Silli e dalla Pro Loco, in collaborazione con tutta la comunità Siddese, varie altre figure professionali e specializzate, diversi produttori, numerosi volontari e associazioni locali e no.

PUNTO INFO. Piazza L. Da Vinci

Spazio dedicato alle informazioni sul Festival.